Correzione del mento
Correzione del mento:
Nell’85 % dei casi, la correzione del mento é praticata tramite la liposuzione del tessuto grasso presente nella zona del mento. Se il problema non dovesse risolversi dopo questo intervento è necessaria un’operazione di chirurgia estetica.

L’intervento al mento viene fatto aggiustando l’osso nel punto del mento o inserendo una protesi. In caso di riduzione del mento, deve essere rimossa parte dell’osso.

Per la correzione di un mento troppo piccolo, possono essere utilizzate due tipi di procedure: inserimento in una protesi o spostamento della mascella in avanti. Si possono praticare due tipi di incisione: una quella attraverso la bocca, che non lascia alcuna cicatrice visibile o una nella parte inferiore del mento che generalmente porta a meno complicazioni.
Il terzo aspetto da considerare é la scelta del materiale protesico.

Persino con una tecnica di incisione attraverso la bocca, il mento viene bendato, dopo l’intervento al fine di rimanere immobilizzato. Generalmente il gonfiore si riduce dopo circa cinque giorni e si dilegua definitivamente dopo circa due settimane. Ciononostante questo dipende sempre dalla guarigione individuale e sono possibili delle emorragie post-operatorie.

Correzione del mento
Le ossa facciali sono anch’esse un importante elemento e degli zigomi non pronunciati fanno sembrare un viso non espressiva. Al contrario zigomi alti, rendono il viso più bello. Ciò spiega il perché molte persone desiderano degli zigomi più marcati.

Cosí come nel caso della correzione del mento, anche le ossa del viso possono essere modificate chirurgicamente mediante l’inserimento di protesi.

Per correggere le ossa del viso sono disponibili due tipi di impianti.